Segreti e curiosità da scompigliarci i capelli!
Che cos'è il vento?
Raffiche di vento a oltre 100 km orari hanno attraversato il nostro paese in questi giorni di inizio inverno. Ma come si forma il vento?

Il vento ha molte cause. Tra le più importanti c’è che l’aria che circonda la Terra, benché invisibile, non può lasciare spazi vuoti ed è in continuo movimento. Questo movimento dipende da vari fattori.
L’aria fredda è più pesante e tende a cadere verso il basso, avvicinandosi al suolo. L’aria calda, invece, è più leggera e tende quindi a salire verso l’alto. Avvicinandosi al suolo, dunque, l’aria si riscalda, sale verso l’alto e spinge giù l’aria fredda. Quest’ultima scende... in picchiata e va a occupare lo spazio che si è liberato al suolo: così nasce il vento!
Il vento può essere misurato in base alle sue tre caratteristiche principali: velocità (in km/h, in m/s oppure in nodi, una misura usata in ambito navale), temperatura e direzione (che parte dai quattro punti cardinali ma può avere fino a 12 posizioni intermedie). Ecco il perché di nomi quali tramontana (da nord), ostro (da sud), levante (da est), ponente (da ovest) e molti altri!
Una curiosità: la raffica più forte è stata registrata nel 2010 presso l’Isola di Barrow (Australia): ben 408 km/h! Stava passando di lì il ciclone tropicale Olivia che... andava di fretta!
Lascia il tuo commento

Altre news
Altre news
Le più commentate
Le più commentate
Le più lette
Le più lette