Tutte Le News
Condividi
Tweet
43
Thomas Allocca, responsabile del Winnili Projet, ha dichiarato che “per salvare Roscigno Vecchia, come altri centri spopolati di cui l’Italia è ricca, non servono ingenti sussidi pubblici
Condividi
Tweet
12
Il Cilento e la difesa della cilentanità
Attualità
dom 24 settembre
La soppressione dell'Asl Salerno 3, il costante smantellamento dei reparti e degli Ospedali, la soppressione del Tribunale di Sala Consilina a vantaggio di quello di Lagonegro.
Condividi
Tweet
149
Polla, Neurologia a rischio: "Non possiamo permettere la riduzione dei posti letto"
Sanità
dom 24 settembre
Abbandonare l’ospedale rappresenterebbe una sconfitta etica e morale nei confronti di chi soffre e, nell’assenza di poter ricevere quel tipo di assistenza, le idee di chiusura devono restare lontane
Condividi
Tweet
158
Pasquale Leone, un commerciante che pareva un lord, ci ha lasciato
Cronaca
dom 24 settembre
Il 1 ottobre del 2020 è morto nella sua casa posta sul trivio di Serra di Roccadaspide
Condividi
Tweet
2
2211
Paolo Carrano, FdI fa appello alle istituzioni: "Va migliorata la nostra gestione idraulica"
Attualità
sab 23 settembre
"La nuova emergenza climatica è la conseguenza di un binomio fra cambiamenti climatici e lentezze burocratiche, a conferma dell’alto rischio idrogeologico, cui è sottoposto il comprensorio. Resta alta l’attenzione"
Condividi
Tweet
45
Condividi
Tweet
57
I primi e gli ultimi.
Spalla
ven 22 settembre
Il padrone di una vigna all’alba assume a giornata operai. Lo stesso fa a metà mattina, a mezzogiorno, alle tre e alle cinque del pomeriggio ... tutti gli operai ricevono la stessa somma!
Condividi
Tweet
18
Condividi
Tweet
13
Condividi
Tweet
10
Condividi
Tweet
30
“Restituire vita ai luoghi”: parte il MVF itinerante
Spettacolo
lun 18 settembre
Il concorso internazionale sul cinema documentario mediterraneo sviluppa un focus contro le guerre
Condividi
Tweet
84
Vallo della Lucania ricorda, a 80 anni dai bombardamenti del 15 settembre 1943.
Cronaca
dom 17 settembre
Questo fu il destino anche di altre comunità salernitane, falcidiate da bombardamenti indiscriminati nell'estate del '43: Eboli, Roccadaspide, Sapri e Salento
Condividi
Tweet
118
Condividi
Tweet
15
Rinascimento Poetico tra i templi di Paestum
Cultura
ven 15 settembre
Molti i poeti e le poetesse provenienti da tutta Italia che si sono avvicendati sul palco, accompagnati dalla musica elettronica e suggestiva di Biagio Francia,
Condividi
Tweet
107
Video
Le più popolari
- 1 La Chiesa di Sant’Egidio, Patrono e Protettore di Altavilla, chiusa da 43 anni!
- 2 Domenico De Masi, il presidente che voleva trasfigurare il Parco del Cilento, Diano e Alburni
- 3 Gastronomia ed identità
- 4 Polla, Neurologia a rischio: "Non possiamo permettere la riduzione dei posti letto"
- 5 Il Cilento e la difesa della cilentanità
Le più commentate
- 1 "Il Cilento non è per tutti"
- 2 Il “Centro Studi Angelo Ciniello” darà un’anima all'ex convento dei Cappuccini di Piaggine
- 3 Franco Vairo, un uomo di principi, con un carattere deciso e un professore credibile.
- 4 C’erano una volta i “Purcili” … Oggi l’“agorà” di Piaggine
- 5 Il Cilento al bivio per non perdere l'appuntamento con il proprio destino