Tutte Le News
Condividi
Tweet
9
Sabato 18 Marzo un gruppo di tour operator internazionali, selezionati da ENIT per conto della BMT, ha incontrato i sindaci dell'Unione a Paestum.
L’AIVIT sostiene l'idea di realizzare il “Museo Internazionale Vittime del Terrorismo”
Attualità
mar 21 marzo
È il frutto del lavoro del Presidente Falvella in 5 anni di ricerche; una cronologia raccolta in 1500 pagine nelle quali si raccontano tutti quelli che sono stati gli atti terroristici nel mondo.
Condividi
Tweet
22
Dopo due anni di stop torna nel borgo di Auletta Bianco Tanagro
Attualità
mar 21 marzo
Il carciofo bianco ha risvegliato l’agricoltura locale nell’ultimo decennio, in quanto prodotto recuperato dall’antica tradizione contadina del luogo.
Condividi
Tweet
89
Con una lettera, Paolo Carrano di Fdi chiede alla politica di intervenire sulla Neurologia di Polla
Sanità
lun 20 marzo
"Si mettono in pericolo i pazienti e si riduce la risposta alla domanda di salute al di sotto dei livelli essenziali di assistenza. Ciò ricade sui carichi di lavoro di tutto il personale che va in affanno"
Condividi
Tweet
90
Ospedale di Roccadaspide, persi 9 posti letto: la denuncia della Fials Salerno
Spalla
lun 20 marzo
"La sconfitta è di tutti perché questo significa il taglio di 9 posti letto all'ospedale di Roccadaspide.
Condividi
Tweet
21
UMBRIA Parco Trasimeno
Le foto
Cultura
lun 20 marzo
Testi e foto sono tratti dal sito WWW.PARKS.IT Si ringrazia il dott. Massimo Piraccini per la gentile autorizzazione concessa
Condividi
Tweet
13
Nella Giornata Nazionale del Paesaggio 2023 da Eboli l'invito a "Prendersi cura del Territorio"
Attualità
dom 19 marzo
Sono i segni dell’arte che vivono nel paesaggio e lo fanno vivere, basta osservare i nuovi linguaggi che hanno proposto tematiche paesaggistiche con nuovi elementi e materiali che esaltano la contemporaneità dell’ambiente
Condividi
Tweet
43
Giornata vittime Covid 19, l'ospedale di Polla ricorda i momenti della pandemia e il suo impegno
Sanità
sab 18 marzo
“Il cuore non smetteva di battere forte e non vedevo l’ora che finisse il mio turno per uscire dal reparto. Ma quando i pazienti cercavano i miei occhi, l’unico contatto con il mondo esterno, capivo che non potevo mollare"
Condividi
Tweet
175
"Legalità in Corto", Banca 2021 promuove Unreal del liceo Pisacane di Padula. Ieri la proiezione
Attualità
sab 18 marzo
“Bisogna sempre stare attenti agli sconosciuti!” è l'obiettivo dell'iniziativa che è stata presentata nell'ambito di un ambizioso ma collaudato progetto sulla legalità condotto da esperti e professionisti del settore
Condividi
Tweet
8
Vedere con gli occhi del cuore
Attualità
ven 17 marzo
Il cieco ascolta, obbedisce fiducioso, si lava e torna guarito. La guarigione non solo lo rende vedente perché gli ha aperto gli occhi ma lo rende libero, credente in Gesù e testimone
Condividi
Tweet
25
VALLE D’AOSTA Parco regionale Mont Avic
Le foto
Cultura
ven 17 marzo
Testi e foto sono tratti dal sito WWW.PARKS.IT Si ringrazia il dott. Massimo Piraccini per la gentile autorizzazione concessa
Condividi
Tweet
11
Frida Kahlo: la donna che ha abbracciato il dolore
Cultura
mer 15 marzo
La storia di trasformazione dell’artista che ha dipinto sé stessa
Condividi
Tweet
30
Procida Capitale Italiana della Cultura 2022
Cultura
mer 15 marzo
Carlo Di Lieto, docente di Letteratura italiana, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di
Napoli, Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione.
Condividi
Tweet
30
Palinuro, Rinvenimento di un'anfora antica nel mare cilentano
Cultura
mer 15 marzo
La Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (Delegazione Autonoma Salernitana):
“è un'occasione per riflettere sui comportamenti da tenere in caso di rinvenimento fortuito di beni archeologici”
Condividi
Tweet
187
PAC, Porto di Arte Contemporanea, presenta il catalogo degli artisti protagonisti dal 2018 al 2022
Le foto
Cultura
mar 14 marzo
Ecco gli artisti: Miltos Manetas, Matteo Fraterno, Franco Silvestro e Sasà Giusto, Gino Quinto, Federica Limongelli, Ilaria Abbiento, Gabriele Di Matteo, Stefania Sabatino e Pietro Maietta
Condividi
Tweet
41
Video
Le più popolari
- 1 Piaggine, Angelo Ciniello, un compagno di "classe" che ci ha lasciato troppo presto
- 2 Il fermento delle radio libere in Cilento, sul finire degli anni ’70
- 3 "Luigi Curto", Imma Vietri: "Si attivi un servizio sanitario efficiente per il territorio"
- 4 “Il Tempo Dei Mainenti – luci e ombre di una importante famiglia del Cilento” Di Pantaleo Palladino
- 5 Palinuro, Rinvenimento di un'anfora antica nel mare cilentano
Le più commentate