Che dire… un grosso grazie a Giusy e Angelo per averci permesso di vivere una “Experience” a tutto campo di cultura locale ed eccellenze culinarie. La coppia, molto affiatata, ci ha regalato dei momenti molto gratificanti, intensi, piacevoli e ricchi di emozione.
Sfoglia: Cultura
La tecnologia è sempre più presente nelle nostre vite e l’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando…
In un mondo cosmopolita in cui la stessa lingua nazionale, l’ italiano, è offuscata dall’imperante…
“Quasi un gioco”: l’ultimo romanzo di Gennaro Guida
L’educazione sta vivendo una delle sue più grandi rivoluzioni: la Scuola 4.0. Non si tratta…
C’è una storia che pochi conoscono, sepolta tra le colline del Cilento, un racconto che…
Vallo della Lucania, “Salviamo il dialetto cilentano”: il 28 febbraio la seconda giornata itinerante
Tutti i simboli sacramenti contenuti nelle pagine della rivelazione di Dio ci stillano la convinzione dei tre stadi il primo stato è quello durante il quale Noi fummo sotto il dominio della legge, il secondo è quello durante il quale Noi fummo sotto il dominio della grazia, il terzo è quello che noi attendiamo da un giorno all’altro nel quale ci investirà la più ampia e generosa Grazia.
Biblioteca comunale di Casal Velino: presentato il libro di Luana Scola
Nel cuore dell’antica Lucania, tra fitte foreste e montagne selvagge, si erge il Monte Alburno,…
Monica ha cominciato a scrivere fin da bambina per “I Piccoli” un giornale per bambini. Ha poi conseguito il tesserino di giornalista collaborando con il Settimanale Unico ed oggi, grazie al suo romanzo di esordio, “Uvaspina” – Edizioni Bompiani, ha ha deputtato come scrittrice.
Wings of the stars