La Rubrica
Condivisione di sensazioni, considerazioni ed emozioni sui progetti intrapresi con l'Associazione Renken ed i bambini del Senegal.
L'Autore
Paola Ersilia Cursaro, nata a Torino l’11 aprile 1982, risiede a Roma, dove svolge la professione di avvocato. Da più di vent’anni si occupa con dedizione delle attività di volontariato rivolte ai bambini extracomunitari. Attraverso questa rubrica desidera condividere le proprie sensazioni, considerazioni ed emozioni sui progetti che lo scorso anno ha iniziato ad intraprendere con l'Associazione Renken ed i bambini del Senegal.
Gli ultimi articoli di Paola Ersilia CursaroVedi tutti
Condividi
Tweet
Condividi
Tweet
Condividi
Tweet
Condividi
Tweet
Gli articoli più letti
UNA PICCOLA OSSERVAZIONE SULLA PROCEDURA PER L'INCARICO A DRAGHI
Ennio Crescella
Pensieri e Riflessioni
Il governo Conte non è stato mai sfiduciato dal Parlamento, per cui il Presidente Mattarella, prima di incaricare Draghi, avrebbe dovuto rinviarlo alle Camere per meritarsi una eventuale bocciatura da parte del Parlamento.
Condividi
Tweet
IL GOVERNO DRAGHI HA MESSO LA FRECCIA VERSO IL NORD, IL SUD È PIÙ LONTANO
Ennio Crescella
Pensieri e Riflessioni
Sarà pure vero, che la divisione sarà avvenuta per caso, (ho molti dubbi al riguardo, anzi sono convinto del contrario), ma, purtroppo, è avvenuta, con tutte le naturali conseguenze che comporterà sul piano dei benefici economici.
Condividi
Tweet
OGGI, CON IL GIORNALE "UNICO" HO RAGGIUNTO QUOTA CENTO
Ennio Crescella
Pensieri e Riflessioni
Scrivere, è un esercizio vitale per la mente, ti fa sentire più vivo anche nell'anima e ti procura il piacere di lasciare, al tempo futuro, una traccia dei tuoi pensieri.
Condividi
Tweet
Altri articoli
Altri articoli
I PIACERI DELLA VITA NON SONO INFINITI
Ennio Crescella
Pensieri e Riflessioni
Ognuno di noi è portato a rammaricarsi, per non avere fatto qualcosa nella vita e ciò determina un latente rimpianto nel nostro animo, per cui si deve sempre sfruttare ogni occasione.
Condividi
Tweet
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti
L' ETÀ DELLA MENTE E L'ETÀ DEL CORPO POSSONO AVERE EVOLUZIONI DIVERSE
Ennio Crescella
Pensieri e Riflessioni
L'uomo, dal punto di vista fisico, diventa vecchio solo quando l'età del corpo ha compiuto il ciclo del suo tempo, mentre dal punto di vista mentale, può essere giovane o vecchio, indipendentemente dall'età.
Condividi
Tweet