La Rubrica
Rubrica settimanale dedicata all'ambiente dove vengono trattati i temi dell'ecologia intersecando il loro significato nell'arte, nella cultura e nella società contemporanea. Eventi culturali e argomenti su temi ambientali e di sviluppo sostenibile. Ma anche un luogo di opinioni, confronti e dibattiti con l’obiettivo di rispettare le leggi morali, l’ambiente e i diritti dell’uomo.
L'Autore
Francesca Schiavo Rappo vive nel Cilento, in una piccola frazione del comune di Stella Cilento che ha nome San Giovanni. Lavora come mediatrice culturale ed è redattrice presso il settimanale Unico. E' inoltre autrice di una raccolta di racconti ed una silloge poetica.
Gli ultimi articoli di Francesca Schiavo RappoVedi tutti
I conti in tasca
giovedì 2 dicembre 2021
Per le nostre necessità quotidiane abbiamo a disposizione circa 31 gigatonnellate all’anno di CO2 da disperdere nell'atmosfera, ma ne "spendiamo" 36. La specie umana è dispendiosa, si sa.
Condividi
Tweet
Letto 63
La chiave della circolarità: ecologia e cibernetica
domenica 20 dicembre 2020
La retroazione è ciò che, imparando, mettiamo in pratica reagendo al disequilibrio. Diventiamo così bravi che le oscillazioni della ruota si riducono fino a divenire impercettibili.
Condividi
Tweet
Letto 58
Il "sogno grandioso" di un Pianeta B
sabato 12 dicembre 2020
Il "sogno grandioso" del sudafricano Elon Musk è un piano B, per un pianeta B, ben congegnato e costantemente messo alla prova dei fatti. Un futuribile con i piedi nel presente, e con le mani dappertutto.
Condividi
Tweet
Letto 58
Chiudere il cerchio: una tavola rotonda per il clima
domenica 6 dicembre 2020
In un sistema che premia la linearità, in cui tutto corre in avanti alla massima velocità e in cui tutto è percepito come perituro, (anche noi), dobbiamo invece imparare a chiudere il cerchio.
Condividi
Tweet
Letto 65
Gli articoli più letti
Tanti eventi nel mese di maggio al “Vico-De Vivo” di Agropoli
Emilio La Greca Romano
La Scuola
Copiose e interessanti attività e iniziative finalizzate a garantire formazione e crescita educativa presso l’Istituzione agropolese.
Condividi
Tweet
Letto 198
La “Giornata dello Sport per la Scuola Primaria”
Emilio La Greca Romano
La Scuola
Ieri, 25 maggio, si è tenuta a Roma, allo stadio Olimpico, la “Giornata dello Sport per la Scuola primaria”, organizzata dal Ministero dell'Istruzione, in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport, e “Sport e Salute”
Condividi
Tweet
Letto 164
A ROCCADASPIDE È STATA POSTA UNA STELE LAPIDEA, IN RICORDO DI TRE RAGAZZI MORTI PER LO SCOPPIO DI UN ORDIGNO BELLICO
Ennio Crescella
Pensieri e Riflessioni
Condividi
Tweet
Letto 153
Altri articoli
Altri articoli
Scuola, un mucchio di soldoni per la dispersione e scarso entusiasmo dei proff di ruolo per il Piano Estate
Emilio La Greca Romano
La Scuola
Torna la paura Omicron, crescono i casi d’infezione, ma la scuola resta in moto. Saranno destinati complessivamente 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica.
Condividi
Tweet
Letto 42
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti
Prima tranche di fondi, pari a 500milioni di euro, destinati alla scuola aperta e per contrastare dispersione scolastica e povertà educativa
Emilio La Greca Romano
La Scuola
La scuola aperta, inclusiva e affettuosa, obiettivo peculiare della ripartenza, richiede per concretizzarsi anche supporti di ordine economico. Bianchi, ha recentemente firmato un decreto a sostegno della ripartenza della scuola
Condividi
Tweet
Letto 69