La Rubrica
Rievocare gli scritti di Giuffrida Farina.
L'Autore
Giuffrida Farina, ci ha lasciato a causa di un infarto fulminante, il 1 di settembre 2021.
Iniziò la sua collaborazione con UNICO nel 2015 con un articolo dal titolo "due liriche illustrate, dal carattere elettrico". L'ultimo è quello del 4 agosto 2021 dedicato al "Compositore tedesco Wagner".
Questa rubrica rievoca tutti i suoi articoli settimanalmente con l’intento di ringraziare Giuffrida per aver scelto UNICO come "megafono" della tua voglia di dare al mondo segni tangibili della tua bella esistenza tratteggiata dall'amore della ricerca.
Gli ultimi articoli di Giuffrida FarinaVedi tutti
Quando Domenico Rea scrisse a Giuffrida Farina
giovedì 2 febbraio 2023
“La vera poesia si rivolge all’Energia Dio, da tutti o forse da qualcuno chissà perché così battezzata”
Condividi
Tweet
Letto 88
Una quarantennale simbiosi artistica
giovedì 26 gennaio 2023
Pablo Picasso: “Io osservo con gli occhi di un bambino e dipingo con il cuore di un fanciullo”
Condividi
Tweet
Letto 64
Due liriche e due disegnini
venerdì 17 dicembre 2021
Proseguendo con la carrellata di rievocazioni (del cui esplicitarsi ringrazio il direttore Scandizzo per l’opportunità che mi fornisce di ‘riportarle alla luce’) correlate alle mie ‘interazioni’ con la realtà cilentana, (...)
Condividi
Tweet
Letto 49
La tesi di Moravia e l’esperienza Enel di Sala Consilina
venerdì 10 dicembre 2021
Lo scrittore Alberto Moravia sosteneva questa tesi: un maestro di scuola elementare, in virtù della capitale importanza del suo lavoro, andrebbe retribuito assai più d’un docente universitario.
Condividi
Tweet
Letto 37
Gli articoli più letti
Caio Trebazio Testa giureconsulto di Elea
LIUCCIO GIUSEPPINO
I Viaggi del Poeta
A Velia aveva una villa prestigiosa nella quale ospitava spesso uomini di potere, filosofi e letterati di Roma negli anni a cavallo tre la fine del I secolo a.C. e l'inizio del II secolo
Condividi
Tweet
Letto 486
Risotto con caciocavallo, funghi e nocciole
DIODATO BUONORA
Enogastronomia
Vino abbinato: Paistom 2017, Aglianico Rosato Paestum Igp, I Vini del Cavaliere, Capaccio-Paestum
Condividi
Tweet
Letto 430
Alga spirulina: alimento funzionale
Anais Di Stefano
ViviBene
L'alga spirulina, per le sue proprietà nutrizionali, presenta molti benefici. Rientra nei superalimenti, tanto da aver attratto le grandi organizzazioni internazionali
Condividi
Tweet
Letto 185
E’ iniziata la rivoluzione della scuola di merito!
Emilio La Greca Romano
La Scuola
Valditara: “Oggi poniamo la prima pietra della rivoluzione del merito nella scuola italiana”.
Condividi
Tweet
Letto 7
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti
La scuola di merito a “Didacta Italia”
Emilio La Greca Romano
La Scuola
Didacta Italia quest’anno è stata dedicata a Italo Calvino, intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale; è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento. Scrittore italiano per antonomasia.
Condividi
Tweet
Letto 8