La Rubrica
"Ricordi nell'oceano di pensieri / immagini nell'album della vita, amori incollati a francobolli / dimore isolate eppur vicine, / occhi fissati sulle stelle / riflessi nel mare sconosciuto / socchiusi a cercare un'esistenza / sorpresi dal sorger della luna"
L'Autore
Le mete sono sempre frutto di un lungo cammino. A volte fatto da solo, altre insieme ad amici, altre ancora con sconosciuti. Quando si arriva in qualche luogo o si raggiunge un obiettivo, si ha la sensazione di essere tornati al punto di partenza, ma solo un "acconciarsi" per balzare più avanti ed intraprendere un alto viaggio ancora più interessante.
Gli ultimi articoli di BARTOLO E GINAVedi tutti
Il Cammino del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
venerdì 26 giugno 2020
Si snoda su un tracciato misto per circa 330 Km in un anello verde, giallo e azzurro e passa per oltre 60 borghi, terre e castelli, opere d'arte e testimonianze della nostra storia.
Condividi
Tweet
La 2^ Maratona non è come la prima, anzi sì!
lunedì 15 aprile 2019
Quando con Rosalia entriamo in via della Conciliazione con sullo sfondo Basilica di San Pietro in pieno sole è un’emozione che rende speciale l’aver preso parte alla Maratona della città Eterna.
Condividi
Tweet
La mia 2^ Roma – Ostia vissuta con passione in compagnia di due amiche alla loro prima esperienza
martedì 19 marzo 2019
L’appuntamento con Antonietta e Monica è sotto l’obelisco moderno che è una scultura di Arnaldo Pomodoro; in bronzo, alta 21 metri con un diametro di 7 datata 2003, vuole narrare il secolo a cui è intitolata, il “Novecento”
Condividi
Tweet
Il Cammino del Parco parte da Paestum: 1^ tappa Il Cammino del Parco del Cilento, Diano e Alburni un anello che si colora di azzurro, verde e arancione
mercoledì 19 dicembre 2018
Tre Grotte e Tre Fiumi, Aree Marine Protette e siti Unseco: Padula, Velia e Paestum. Un tracciato lungo 350 Km circa fatto lungo l’anima del territorio compreso nell’area protetta antropizzata più grande d’Europa
Condividi
Tweet
Gli articoli più letti
CI SONO STATE EVIDENTI DISCRIMINAZIONI E FAVORITISMI NELLE VACCINAZIONI
Ennio Crescella
Pensieri e Riflessioni
Questo libero arbitrio di ogni Regione, in materia vaccinale, non può passare sotto silenzio, perché ha violato il diritto di tutti i cittadini ad essere trattati allo stesso modo e con lo stesso criterio applicativo.
Condividi
Tweet
Le "serre" di Rosita
FORNACE FALCONE
Cultura
La serra è stata ideata come luogo di incubazione dove far crescere l'artista.
Condividi
Tweet
Altri articoli
Altri articoli
Si vanti pure e gridi alto di Averroè la magnifica città di Cordova il nome!
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
Ad Averroè (Cordova,1126, Marrakesc, 1198) figlio della città di Cordova, che “pur coltivando una sola verità il volgo lo fece doppio”… il mio saluto!
Condividi
Tweet
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti
DIETA E TUMORI
FARMACIA DI MURIA
In Farmacia
Nel rapporto tra alimentazione e cancro diversi studi scientifici hanno evidenziato l'esistenza di una relazione tra l'insorgenza di tumori e la frequenza di consumo di determinati alimenti e bevande.
Condividi
Tweet