La Rubrica
"Ricordi nell'oceano di pensieri / immagini nell'album della vita, amori incollati a francobolli / dimore isolate eppur vicine, / occhi fissati sulle stelle / riflessi nel mare sconosciuto / socchiusi a cercare un'esistenza / sorpresi dal sorger della luna"
L'Autore
Le mete sono sempre frutto di un lungo cammino. A volte fatto da solo, altre insieme ad amici, altre ancora con sconosciuti. Quando si arriva in qualche luogo o si raggiunge un obiettivo, si ha la sensazione di essere tornati al punto di partenza, ma solo un "acconciarsi" per balzare più avanti ed intraprendere un alto viaggio ancora più interessante.
Gli ultimi articoli di BARTOLO E GINAVedi tutti
La 2^ Maratona non è come la prima, anzi sì!
sabato 28 gennaio 2023
Quando con Rosalia entriamo in via della Conciliazione con sullo sfondo Basilica di San Pietro in pieno sole è un’emozione che rende speciale l’aver preso parte alla Maratona della città Eterna.
Condividi
Tweet
Letto 174
Il Cammino del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
domenica 22 gennaio 2023
Si snoda su un tracciato misto per circa 330 Km in un anello verde, giallo e azzurro e passa per oltre 60 borghi, terre e castelli, opere d'arte e testimonianze della nostra storia.
Condividi
Tweet
Letto 381
La mia 2^ Roma – Ostia vissuta con passione in compagnia di due amiche alla loro prima esperienza
martedì 19 marzo 2019
L’appuntamento con Antonietta e Monica è sotto l’obelisco moderno che è una scultura di Arnaldo Pomodoro; in bronzo, alta 21 metri con un diametro di 7 datata 2003, vuole narrare il secolo a cui è intitolata, il “Novecento”
Condividi
Tweet
Letto 127
Il Cammino del Parco parte da Paestum: 1^ tappa Il Cammino del Parco del Cilento, Diano e Alburni un anello che si colora di azzurro, verde e arancione
mercoledì 19 dicembre 2018
Tre Grotte e Tre Fiumi, Aree Marine Protette e siti Unseco: Padula, Velia e Paestum. Un tracciato lungo 350 Km circa fatto lungo l’anima del territorio compreso nell’area protetta antropizzata più grande d’Europa
Condividi
Tweet
Letto 624
Gli articoli più letti
Valditara difende i Proff
Emilio La Greca Romano di Romano
La Scuola
“La scuola italiana ha docenti e dirigenti di assoluto valore e che, con stipendi modesti, svolgono un eccellente lavoro".
Condividi
Tweet
Letto 59
Rapporto sulla dispersione scolastica in Campania
Emilio La Greca Romano di Romano
La Scuola
Ettore Acerra: Un dato che emerge è l’alto tasso di frequenze irregolari riscontrato nel biennio delle scuole secondarie di secondo grado, anche a causa di scelte non consapevoli e/o mancato orientamento in uscita dal primo ciclo
Condividi
Tweet
Letto 58
Nei piani del Governo Meloni, il Liceo del “Made in Italy”
Emilio La Greca Romano di Romano
La Scuola
Condividi
Tweet
Letto 57
La scuola di merito a convegno sul Problem solving
Emilio La Greca Romano di Romano
La Scuola
“Il Problem Solving, una metodologia per l’innovazione dell’insegnamento della Matematica” è il titolo del convegno nazionale che si terrà domani presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Condividi
Tweet
Letto 9
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti
La scuola di merito ricorda Don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita
Emilio La Greca Romano di Romano
La Scuola
La scuola di Barbiana si rivela ancora attuale e di grande rilevanza educativa. Don Milani:“Una scuola che seleziona distrugge la cultura. Ai poveri toglie il mezzo di espressione. Ai ricchi toglie la conoscenza delle cose"
Condividi
Tweet
Letto 25