FORNACE FALCONE
FORNACE FALCONE
Cultura
martedì 7 marzo 2023
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili
Condividi
Tweet
Letto 85
FORNACE FALCONE
Cultura
sabato 28 gennaio 2023
Mistero, Ancestralità e Natura nell’opera di Donato Stabile. Sottili squarci di un universo pulsante nel quale la luce nasce dall’ombra e dalla materia
Condividi
Tweet
Letto 79
FORNACE FALCONE
Cultura
venerdì 1 ottobre 2021
La Famiglia Falcone, l’azienda Fornace Falcone tutta partecipa con dolore alla scomparsa di un caro amico, Bruno Gambone
Condividi
Tweet
Letto 111
FORNACE FALCONE
Cultura
giovedì 22 luglio 2021
A Rivoli Achille Bonito Oliva.
Condividi
Tweet
Letto 89
FORNACE FALCONE
Cultura
martedì 6 luglio 2021
Sabato 3 luglio 2021 alle ore 19.00, sarà inaugurata la VII Edizione del PAC Porto D’Arte Contemporanea - ad Acciaroli - Pollica - con le mostre degli artisti Ilaria Abbiento e Gabriele Di Matteo.
Condividi
Tweet
Letto 86
FORNACE FALCONE
Cultura
giovedì 24 giugno 2021
Tra il 2014 e il 2015 organizza diverse personali il cui filo conduttore è il senso stesso della fotografia.
Condividi
Tweet
Letto 38
FORNACE FALCONE
Cultura
mercoledì 9 giugno 2021
Artista, pittore e regista italiano. Insieme a Franco Angeli e Tano Festa rappresentò un punto fondamentale della Pop Art italiana ed europea.
Condividi
Tweet
Letto 847
FORNACE FALCONE
Cultura
mercoledì 2 giugno 2021
Scultrice, regista e performance artist tedesca, è famosa soprattutto per le sue estensioni corporali, opere che consistono in prolungamenti di parti del corpo.
Condividi
Tweet
Letto 404
FORNACE FALCONE
Cultura
giovedì 27 maggio 2021
Venerdì 21 Maggio alle ore 18, nella Sala delle Esposizioni Fornace Falcone l'inaugurazione della mostra“ Siamo tutti eroi” di Costabile Guariglia.
Condividi
Tweet
Letto 65
FORNACE FALCONE
Cultura
lunedì 3 maggio 2021
La “Serra d’artista” è in fase di costruzione e viene interamente realizzata con materiali sostenibili e riciclabili, quali il legno e il vetro.
Condividi
Tweet
Letto 226
FORNACE FALCONE
Cultura
mercoledì 28 aprile 2021
Ad Amsterdam, durante un incontro internazionale di artisti performativi, conosce l’artista tedesco Ulay, all’anagrafe Frank Uwe Laysiepen.
Condividi
Tweet
Letto 371
FORNACE FALCONE
Cultura
martedì 20 aprile 2021
Andy Warhol, nato a Pittsburgh, in Pennsylvania, il 6 agosto 1928, fu uno dei più importanti esponenti della Pop Art, nonché uno degli artisti più celebri del XX secolo.
Condividi
Tweet
Letto 494
FORNACE FALCONE
Cultura
mercoledì 7 aprile 2021
La serra è stata ideata come luogo di incubazione dove far crescere l'artista.
Condividi
Tweet
Letto 280
FORNACE FALCONE
Cultura
mercoledì 24 marzo 2021
La Famiglia Falcone, l’azienda Fornace Falcone tutta partecipa con dolore alla scomparsa di un caro amico, il Maestro Armando De Stefano (Napoli, 27 novembre 1926 – Napoli, 16 marzo 2021).
Condividi
Tweet
Letto 204
La Famiglia Falcone, l’azienda Fornace Falcone tutta, partecipa con dolore alla scomparsa di Giovanni Gastel
Cultura
FORNACE FALCONE
Cultura
domenica 21 marzo 2021
La scomparsa di uno dei più grandi fotografi italiani, il ricordo di un uomo che aveva fatto della gentilezza uno stile di vita e dell'esistenza un eterno istante.
Condividi
Tweet
Letto 174
Contatta UNICOSETTIMANALE.IT
- Presto potrai inviarci le tue segnalazioni con WhatsApp
-
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@unicosettimanale.it - Abbonati. Scegli l'abbonamento che fa per te!
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Diari: gli autori
Paola Ersilia Cursaro
L’Africa nel cuore
SERGIO VECCHIO
Storie di arte e di vita
FORNACE FALCONE
Cultura
FARMACIA DI MURIA
In Farmacia
Rubriche popolari
- 1 Acciaroli, paese poesia", il nuovo libro di Emilio La Greca Romano
- 2 Si vanti pure e gridi alto di Myes la magnifica città di Poseidonia il nome!
- 3 Chi non si muove danneggia pure il suo fegato
- 4 La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, quest'anno coincide col femminicidio di Giulia Cecchettin. Valditara vara il progetto ‘Educare alle relazioni’
- 5 Dimensionamento scolastico, la Corte costituzionale rigetta i ricorsi delle regioni. Valditara si dice soddisfatto.
Seguici
- Unicosettimanale.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed