La Rubrica
Cronache territoriali del Prof. Giuseppe Liuccio
L'Autore
Giuseppe Liuccio, nato a Trentinara (SA) l’1 maggio 1934, vive e lavora a Roma. Già docente di latino e greco nei licei classici, è stato giornalista della Rai-Tv e collabora con varie testate giornalistiche. Ha ottenuto numerosi premi letterari e giornalistici nazionali ed internazionali. Nel 2004, per la sua attività letteraria e poetica, la Presidenza del Consiglio dei Ministri gli ha assegnato il Premio della Cultura. Nel 2007 è stato nominato Cavaliere della Repubblica Italiana.
Gli ultimi articoli di LIUCCIO GIUSEPPINOVedi tutti
Caio Trebazio Testa giureconsulto di Elea
martedì 31 gennaio 2023
A Velia aveva una villa prestigiosa nella quale ospitava spesso uomini di potere, filosofi e letterati di Roma negli anni a cavallo tre la fine del I secolo a.C. e l'inizio del II secolo
Condividi
Tweet
Letto 478
Cucina da nobel: la triglia con i baffi di Salvatore Quasimodo
lunedì 23 gennaio 2023
“Una volta riuscì a fare il brodo con una scatola di carne Simmental”
Condividi
Tweet
Letto 260
L’identità del territorio cilentano
domenica 18 ottobre 2020
Giasone, Leucosia e Palinuro fanno vibrare di orgoglio la Terra del Mito.
Condividi
Tweet
Letto 69
“Parcoscenico”: cammini di emozioni, bellezze e poesia
lunedì 23 marzo 2020
Da millenni uomo e natura, geografia e storia danno spettacolo prismatico di voci e suoni, colori e profumi nell'alternarsi cangiante delle stagioni
Condividi
Tweet
Letto 127
Gli articoli più letti
Caio Trebazio Testa giureconsulto di Elea
LIUCCIO GIUSEPPINO
I Viaggi del Poeta
A Velia aveva una villa prestigiosa nella quale ospitava spesso uomini di potere, filosofi e letterati di Roma negli anni a cavallo tre la fine del I secolo a.C. e l'inizio del II secolo
Condividi
Tweet
Letto 478
Risotto con caciocavallo, funghi e nocciole
DIODATO BUONORA
Enogastronomia
Vino abbinato: Paistom 2017, Aglianico Rosato Paestum Igp, I Vini del Cavaliere, Capaccio-Paestum
Condividi
Tweet
Letto 430
Il Cammino del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
BARTOLO E GINA
Io in Cammino con te
Si snoda su un tracciato misto per circa 330 Km in un anello verde, giallo e azzurro e passa per oltre 60 borghi, terre e castelli, opere d'arte e testimonianze della nostra storia.
Condividi
Tweet
Letto 363
Scuola di merito in soldoni: 300 mln in più per gli stipendi del comparto Istruzione e Ricerca
Emilio La Greca Romano
La Scuola
"Non può esserci Merito senza Dignità. La valorizzazione dei lavoratori va salvaguardata anche tramite l’incremento delle risorse destinate a migliorare le retribuzioni in tutto il comparto scuola.
Condividi
Tweet
Letto 5
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti
Scuola di merito più ricca e sicura
Emilio La Greca Romano
La Scuola
936 mln di risorse PNRR per 399 interventi di edilizia scolastica indicati dalle Regioni
Condividi
Tweet
Letto 5