La Rubrica
Cronache territoriali del Prof. Giuseppe Liuccio
L'Autore
Giuseppe Liuccio, nato a Trentinara (SA) l’1 maggio 1934, vive e lavora a Roma. Già docente di latino e greco nei licei classici, è stato giornalista della Rai-Tv e collabora con varie testate giornalistiche. Ha ottenuto numerosi premi letterari e giornalistici nazionali ed internazionali. Nel 2004, per la sua attività letteraria e poetica, la Presidenza del Consiglio dei Ministri gli ha assegnato il Premio della Cultura. Nel 2007 è stato nominato Cavaliere della Repubblica Italiana.
Gli ultimi articoli di LIUCCIO GIUSEPPINOVedi tutti
Caio Trebazio Testa giureconsulto di Elea
martedì 31 gennaio 2023
A Velia aveva una villa prestigiosa nella quale ospitava spesso uomini di potere, filosofi e letterati di Roma negli anni a cavallo tre la fine del I secolo a.C. e l'inizio del II secolo
Condividi
Tweet
Letto 606
Cucina da nobel: la triglia con i baffi di Salvatore Quasimodo
lunedì 23 gennaio 2023
“Una volta riuscì a fare il brodo con una scatola di carne Simmental”
Condividi
Tweet
Letto 441
L’identità del territorio cilentano
domenica 18 ottobre 2020
Giasone, Leucosia e Palinuro fanno vibrare di orgoglio la Terra del Mito.
Condividi
Tweet
Letto 133
“Parcoscenico”: cammini di emozioni, bellezze e poesia
lunedì 23 marzo 2020
Da millenni uomo e natura, geografia e storia danno spettacolo prismatico di voci e suoni, colori e profumi nell'alternarsi cangiante delle stagioni
Condividi
Tweet
Letto 134
Gli articoli più letti
“Monet, poesia di sole”, nuovo libro di Emilio La Greca Romano
Emilio La Greca Romano di Romano
La Scuola
Il libro è in fase di stampa. Lo pubblicherà la Book Sprint Editore e verrà distribuito anche nei diversi store libri online. Fra questi gli store Mondadori, Feltrinelli, Rizzoli, Libreria universitaria, ibs, uni libro ecc
Condividi
Tweet
Letto 60
Valditara a Caivano e il progetto pilota dell’Agenda Sud
Emilio La Greca Romano di Romano
La Scuola
"Caivano rappresenterà un progetto pilota di Agenda Sud e sarà supportato e monitorato costantemente dal Ministero; io stesso tornerò fra un mese a verificare i progressi di questo cambiamento.."
Condividi
Tweet
Letto 30
Si vanti pure e gridi alto di Francesco Mario Pagano la magnifica città di Brienza (Pz) il nome!
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
Come al tuo cuore piacque: Nato in Brienza (PZ) nel 51° anno prima della Repubblica Napoletana del 1799, il ‘”septidì ” della “seconda decade” di “frimaio”. il “septidì” della “prima decade” di “brumaio”Morto in Napoli, il
Condividi
Tweet
Letto 23
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti
L’occhio rosso: congiuntive virale o batterica?
FARMACIA DI MURIA
In Farmacia
Condividi
Tweet
Letto 13