La Rubrica
Cronache territoriali del Prof. Giuseppe Liuccio
L'Autore
Giuseppe Liuccio, nato a Trentinara (SA) l’1 maggio 1934, vive e lavora a Roma. Già docente di latino e greco nei licei classici, è stato giornalista della Rai-Tv e collabora con varie testate giornalistiche. Ha ottenuto numerosi premi letterari e giornalistici nazionali ed internazionali. Nel 2004, per la sua attività letteraria e poetica, la Presidenza del Consiglio dei Ministri gli ha assegnato il Premio della Cultura. Nel 2007 è stato nominato Cavaliere della Repubblica Italiana.
Gli ultimi articoli di LIUCCIO GIUSEPPINOVedi tutti
Cucina da nobel: la triglia con i baffi di Salvatore Quasimodo
lunedì 2 novembre 2020
“Una volta riuscì a fare il brodo con una scatola di carne Simmental”
Condividi
Tweet
L’identità del territorio cilentano
domenica 18 ottobre 2020
Giasone, Leucosia e Palinuro fanno vibrare di orgoglio la Terra del Mito.
Condividi
Tweet
“Parcoscenico”: cammini di emozioni, bellezze e poesia
lunedì 23 marzo 2020
Da millenni uomo e natura, geografia e storia danno spettacolo prismatico di voci e suoni, colori e profumi nell'alternarsi cangiante delle stagioni
Condividi
Tweet
Caio Trebazio Testa giureconsulto di Elea
martedì 10 marzo 2020
A Velia aveva una villa prestigiosa nella quale ospitava spesso uomini di potere, filosofi e letterati di Roma negli anni a cavallo tre la fine del I secolo a.C. e l'inizio del II secolo
Condividi
Tweet
Gli articoli più letti
EVVIVA, FINALMENTE È L' ULTIMO GIORNO DELL'ANNO 2020
Ennio Crescella
Pensieri e Riflessioni
L'ultimo giorno dell'anno, è sempre un momento di svolta, per il passaggio dal vecchio al nuovo anno, in quanto si è portati a fare noiosi bilanci, dell'anno che sta per finire e a gettare le basi di nuovi progetti.
Condividi
Tweet
COME SARÀ IL NATALE CON IL COVID?
Ennio Crescella
Pensieri e Riflessioni
Se identifichiamo il Natale con il consumismo più sfrenato, sicuramente sarà un Natale un po' diverso.
Condividi
Tweet
L'Arcitaliano
Roberto Scola
L'Arcitaliano
Nasce l'Arcitaliano, la nuova rubrica di Roberto Scola per Unico Settimanale: un triplo omaggio a tre maestri del giornalismo italiano.
Condividi
Tweet
Altri articoli
Altri articoli
IL PENSIERO È IL MOVIMENTO DELLA MENTE
Ennio Crescella
Pensieri e Riflessioni
Pensare è una continua evoluzione e movimento del cervello, che si manifesta non solo nella formazione delle idee, ma anche dei concetti, dei giudizi, dei commenti e di tutto ciò che rientra nella sfera di conoscenza dell'uomo.
Condividi
Tweet
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti
Si vanti pure e gridi alto di Francesco Bacone la magnifica città di Londra il nome!
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
A Francesco Bacone (Londra, 22 gennaio 1561, Londra, 9 aprile 1626) figlio di Nicolas, della città di Londra, che obbedendo alla natura se ne fece signore … il mio saluto!
Condividi
Tweet