GAETANO RICCO
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
lunedì 20 novembre 2023
Nel novero complessivo dei pitagorici molti, come è ovvio, sono rimasti sconosciuti e anonimi, ma di quelli che si conoscono, i nomi sono i seguenti… di Poseidonia: Atamante, Simo,Prosseno, Cranao, Myes, Batilao, Fedone.
Condividi
Tweet
Letto 93
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
martedì 3 ottobre 2023
Ed oggi sono qui a lodare il solitario “viandante della poesia” che contro l’incuria del nostro tempo, osa con tutte le arti di ri-piantare in questo nostro “liquido” mondo per la poesia una speranza.
Condividi
Tweet
Letto 112
Si vanti pure e gridi alto di Francesco Mario Pagano la magnifica città di Brienza (Pz) il nome!
La Scvola di Atene
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
lunedì 25 settembre 2023
Come al tuo cuore piacque: Nato in Brienza (PZ) nel 51° anno prima della Repubblica Napoletana del 1799, il ‘”septidì ” della “seconda decade” di “frimaio”. il “septidì” della “prima decade” di “brumaio”Morto in Napoli, il
Condividi
Tweet
Letto 34
Si vanti pure e gridi alto di Gaetano Filangieri la magnifica città di San Sebastiano al Vesuvio (Na) il nome!
La Scvola di Atene
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
giovedì 27 aprile 2023
A Gaetano Filangieri (San Sebastiano al Vesuvio, 22 agosto 1753 – Vico Equense, 21 luglio 1788) che “della legislazione ne fece scienza” … il mio saluto!
Condividi
Tweet
Letto 96
La Scvola di Atene onora l’antica e nobile scuola pitagorica di Posidonia fiorita tra la LXXII (492 a.c.) e la LXXXII (436 a.c.) olimpiade
La Scvola di Atene
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
domenica 29 gennaio 2023
Condividi
Tweet
Letto 161
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
giovedì 19 gennaio 2023
Ad Averroè (Cordova,1126, Marrakesc, 1198) figlio della città di Cordova, che “pur coltivando una sola verità il volgo lo fece doppio”… il mio saluto!
Condividi
Tweet
Letto 158
Si vanti pure e gridi alto di Eleonora Fonseca Pimentel la magnifica città di Roma il nome!
La Scvola di Atene
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
lunedì 14 novembre 2022
Chiesto ed ottenuto un caffè, serenamente, come il tuo sogno comandava, offristi il collo al boia, che inforcandolo spezzò con una mossa fulminea consegnandoti per sempre alla storia ed alla gloria
Condividi
Tweet
Letto 108
Si vanti pure e gridi alto di Francesco Lo Monaco la magnifica città di Montalbano Jonico (Mt) il nome!
La Scvola di Atene
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
domenica 3 luglio 2022
Condividi
Tweet
Letto 121
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
mercoledì 24 novembre 2021
Si vanti pure e gridi alto di Pietro Lombardo la magnifica città di Lumellognoil nome!
Condividi
Tweet
Letto 147
Si vanti pure e gridi alto di Giovanni Buridano la magnifica città di Bethune il nome!
La Scvola di Atene
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
lunedì 15 novembre 2021
A Giovanni (Bethune,1290 – Francia, 1358 ) figlio della città di Bethune, che“all’asino legò la sua fama” il mio saluto!
Condividi
Tweet
Letto 48
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
venerdì 8 ottobre 2021
… OVVERO DI COME,TANTO TEMPO FA, IL GRANDE PITTORE VENEZIANO,PAOLO VERONESE CHIUSE LA “VEXATA QUAESTIO” !
Condividi
Tweet
Letto 76
Si vanti pure e gridi alto di Ugo di San Vittore la magnifica città di Hartingam il nome!
La Scvola di Atene
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
mercoledì 14 luglio 2021
Ugo di San Vittore (Hartingam,1096, Abbazia di San Vittore, 11 febbraio 1141) figlio dei conti di Blankenburg della città di Hartingam, che “facendo all’unione con Dio prima la fede, non disdegnasti la ragione”… il mio saluto!
Condividi
Tweet
Letto 237
Si vanti pure e gridi alto di Giovanni Scoto Eriugena la magnifica terra di Irlanda il nome!
La Scvola di Atene
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
martedì 18 maggio 2021
A Giovanni Scoto Eriugena (Terra d’Irlanda, 810, Terra d’Inghilterra, 875) figlio della terra di Irlanda, che della Natura una ne fece quattro e poi nessuna … il mio saluto!
Condividi
Tweet
Letto 150
GAETANO RICCO
La Scvola di Atene
mercoledì 14 aprile 2021
A Pietro Abelardo (Le Pallet,1079, Abbazia di Cluny, 21 aprile 1142) figlio di Berengario della città di Le Pallet, che del “sic et non” ne fece metodo … il mio saluto!
Condividi
Tweet
Letto 76
Contatta UNICOSETTIMANALE.IT
- Presto potrai inviarci le tue segnalazioni con WhatsApp
-
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@unicosettimanale.it - Abbonati. Scegli l'abbonamento che fa per te!
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Diari: gli autori
FARMACIA DI MURIA
In Farmacia
Italian Digital Revolution
Italian Digital Revolution
Monica Acito
Anime Salve
Francesca Schiavo Rappo
Il Pianeta Verde
Rubriche popolari
- 1 A Menotti Lerro fondatore del movimento empatico
- 2 Acciaroli, paese poesia", il nuovo libro di Emilio La Greca Romano
- 3 Si vanti pure e gridi alto di Myes la magnifica città di Poseidonia il nome!
- 4 Chi non si muove danneggia pure il suo fegato
- 5 La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, quest'anno coincide col femminicidio di Giulia Cecchettin. Valditara vara il progetto ‘Educare alle relazioni’
Seguici
- Unicosettimanale.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed